Telegram è tra le applicazioni di messaggistica che offrono più opportunità per le aziende, infatti, permette di creare canali Telegram, gruppi, chat e utilizzare i bot, tutti strumenti utilissimi per varie attività. In questo artico vogliamo mettere sul tavolo tutte quelle caratteristiche che rendono Telegram un canale di marketing completo per le aziende seppur ancora poco utilizzato.
Perché usare i canali Telegram?
I canali Telegram consentono di trasmettere i messaggi a un pubblico vasto. Sono strumenti di comunicazione uno-a-molti, simili a blog e mailing list. A differenza di una classica chat, sui canali Telegram è solo il proprietario del canale a poter pubblicare messaggi e contenuti. Gli utenti che partecipano al canale si limitano alla visualizzazione dei messaggi e alla loro condivisione.
Ecco alcune importanti funzionalità dei canali di Telegram:
- possono avere un numero illimitato di follower
- possono essere pubblici, con un URL permanente
- possono essere privati, accessibili solo tramite link di invito
Queste caratteristiche rendono i canali Telegram ideali per le aziende, per la pubblicazione di contenuti di tutti i tipi, incluse pubblicazioni di testo, immagini, video, podcast. I canali possono essere molto grandi, come detto nel paragrafo precedente, non esiste un limite di grandezza. L’unica cosa da tener presente, è che, quando viene creato un canale, il proprietario può aggiungere solamente i primi 200 contatti, dopo di che gli utenti aumenteranno se, e solo se, saranno loro ad unirsi al canale.
Questa “modalità di comunicazione” è una valida alleata per migliorare il marketing digitale. È molto utile e nella fidelizzazione tra le aziende e i loro clienti. Questi ultimi, infatti, potranno essere aggiornati rapidamente su novità, promozioni, eventi, etc…
Peculiarità e vantaggi di avere un canale Telegram aziendale
Le domande che più spesso ci vengono fatte dai nostri clienti sono: perché devo creare un canale Telegram, quanto tempo devo dedicarci e che tipo di contenuti è opportuno pubblicare.
- Quando si crea un canale Telegram, è fondamentale avere un obbiettivo. Dal punto di vista del business, il canale aiuta ad attirare un’altra parte di pubblico ed è un modo per rafforzare il brand.
- Quando si crea un canale, è auspicabile dedicarci abbastanza tempo e fornire contenuti di qualità ai propri follower.
- Pubblicare contenuti unici sulla propria azienda e di interesse sul proprio settore. Raccontare delle storie sul brand o sui dipendenti dell’azienda, usare formati diversi per i post (articoli lunghi, barzellette, messaggi, sondaggi, selezioni e così via). Prima di iniziare, è consigliabile preparare un piano editoriale per le settimane successive.
I vantaggi nell’utilizzo dei canali Telegram sono principalmente 3:
- Pubblico realmente interessato: Gli utenti che si uniranno al canale sono veramente interessati ai contenuti forniti. I canali Telegram sono facili da consigliare agli amici. Più i contenuti sono interessanti, più gli utenti si uniranno al canale.
- Feedback veloce: Se l’utente non disattiva le notifiche del canale, vedrà immediatamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo post. La reazione dell’utente su Telegram è molto più rapida rispetto a Facebook, Instagram e altri social media.
- Sicurezza dei contenuti: Telegram è una delle piattaforme di messaggistica più sicure, in termini di sicurezza delle informazioni e privacy della corrispondenza. Ecco perché molti lo preferiscono a WhatsApp.
Per concludere
In conclusione, abbiamo detto che i canali Telegram sono un ottimo strumento per la diffusione di messaggi pubblici. Tuttavia, nessun canale Telegram può promuoversi da solo, le aziende possono aumentare il numero di follower tramite altri social media, loro sito web o blog. Inoltre, è auspicabile tener presente alcuni suggerimenti: non creare il canale tanto per crearne uno, pubblicare contenuti regolarmente e di alta qualità. In ultimo, ma non meno importante, sarebbe opportuno assumere uno specialista per gestire il canale.