Antonio invia un’e-mail a Mario ma gli ritorna un messaggio di errore: “The recipient’s mailbox is full and can’t accept messages now”. La casella di posta di Mario è piena e ora non può accettare messaggi.

Ogni giorno siamo invasi da messaggi di posta elettronica, mail di lavoro, offerte speciali, spam, ecc… e non sempre riusciamo a gestirli come vorremmo. Finiamo così con accumulare, giorno dopo giorno, decine e decine di e-mail e può capitare che la casella di posta si riempia (proprio come è successo a Mario) raggiungendo il limite massimo di spazio assegnato.

Cosa possiamo fare in questo caso? Come possiamo evitare che il servizio si blocchi causandoci innegabili disservizi? Come possiamo liberare spazio nella posta elettronica?

Ecco di seguito 6 consigli per liberare spazio nella tua casella di posta ed evitare che arrivi ai tuoi contatti lo stesso messaggio arrivato ad Antonio.

Non avere paura di eliminare

Ricordati di eliminare le email che non ti interessano più, soprattutto se hanno degli allegati molto pesanti o se sono molto vecchie. Una casella di posta elettronica troppo piena è anche molto lenta: valuta anche un servizio per l’archiviazione online di file di grandi dimensioni.

Svuota il cestino

Anche le email che si trovano nel cestino occupano spazio. E’ sempre bene svuotare il cestino dalle email eliminate almeno una volta a settimana.

Archivia le email localmente

Ti basterà sincronizzare le email con un programma di posta elettronica ed esportarle sul tuo PC. In questo modo libererai spazio dal server ed eviterai di utilizzare un account di posta pieno di email e molto lento.

Cancellati dalle mailing list che non ti interessano più

Facendo questa operazione potresti scoprire che gran parte dei messaggi che intasano la tua casella di posta in arrivo sono il frutto dell’iscrizione, più o meno voluta, a qualche mailing list.

Fai buon uso dei filtri antispam

I filtri antispam sono diventati sempre più bravi ad intercettare le e-mail spazzatura che riceviamo quotidianamente. In questo modo, i messaggi inutili o addirittura dannosi, finiranno direttamente all’interno della cartella “Posta Indesiderata”, permettendoti così di mantenere la cartella di posta in arrivo sempre in ordine e vuota (o quasi). Ricordati che anche le email indesiderate vanno eliminate e, una volta cancellate, va svuotato il cestino.

Aumenta lo spazio di archiviazione

Se le dimensioni della tua casella non sono ancora sufficienti, un’ulteriore soluzione che ti suggeriamo è l’aumento dello spazio a disposizione. Occorre però non abusare di quest’opportunità, perché ampliare le dimensioni porta ad avere caselle più piene e, di conseguenza, più lente.

Conclusioni

La posta elettronica è un fondamentale strumento di lavoro e di contatto che ci permette di comunicare in modo rapido con chiunque. Ma se non adottiamo alcuni semplici ed efficaci accorgimenti, può diventare sconfortante tentare di inviare anche una semplice email.