Ottieni subito una consulenza gratuita sulla sostenibilità digitale.

Ti regaliamo una consulenza di alto valore, della durata di 30 minuti, con un esperto di sostenibilità digitale con oltre 20 anni di esperienza. Al termine della consulenza potrai:

#1

Scoprire l’impronta carbon del tuo sito (quanti grammi di CO2 genera)

#2

Conoscere come rendere il tuo sito sostenibile

#3

Imparare a valorizzare la tua comunicazione aziendale

Ottieni subito una consulenza gratuita sulla sostenibilità digitale

Ti regaliamo una consulenza di alto valore, della durata di 30 minuti, con un esperto di sostenibilità digitale con oltre 20 anni di esperienza. Al termine della consulenza potrai:

#1

Scoprire l’impronta carbon del tuo sito (in grammi di CO2)

#2

Conoscere come rendere il tuo sito sostenibile

#3

Imparare a valorizzare la tua comunicazione aziendale

Sapevi che il web inquina?

Se il web fosse una nazione occuperebbe il 4° posto nella classifica dei paesi più inquinanti. Nel 2021 sono state emesse 51 miliardi di tonnellate di CO2; per compensarle bisognerebbe piantare l’equivalente di 2.400 miliardi di alberi, ossia una superficie di 42,5 milioni di km2.
Per rendere l’idea:

2,5 volte la superficie della Russia!

(fonte: Il Sole 24 ore – Fabio Macarone)

Sapevi che il web inquina?

Se il web fosse una nazione occuperebbe il 4° posto nella classifica dei paesi più inquinanti. Nel 2021 sono state emesse 51 miliardi di tonnellate di CO2; per compensarle bisognerebbe piantare l’equivalente di 2.400 miliardi di alberi, ossia una superficie di 42,5 milioni di km2.
Per rendere l’idea:

2,5 volte la superficie della Russia!

(fonte: Il Sole 24 ore – Fabio Macarone)

Il tempo è poco, riduci ora le emissioni del tuo sito!

Approfittane ora, la consulenza gratuita ad alto valore è disponibile solo fino al 21 Dicembre 2023.

Il tempo è poco, riduci ora le emissioni del tuo sito!

Approfittane ora, la consulenza gratuita ad alto valore è disponibile solo fino al 21 Dicembre 2023.

Non c’è un pianeta B!

Con il programma “Net-Zero Carbon”, Google intende azzerare le emissioni nette in tutte le operazioni e nella catena del valore entro il 2030. In questo modo ci disporrà l’utilizzo esclusivo di energia a zero emissioni di CO2.

(fonte: Sustainability.Google)

Non c’è un pianeta B!

Con il programma “Net-Zero Carbon”, Google intende azzerare le emissioni nette in tutte le operazioni e nella catena del valore entro il 2030. In questo modo ci disporrà l’utilizzo esclusivo di energia a zero emissioni di CO2.

(fonte: Sustainability.Google)

Yoto Digital Agency: il nostro impegno come agenzia di comunicazione

Anche noi abbiamo deciso di impegnarci attivamente nella lotta ai cambiamenti climatici, firmando il manifesto “Sustainable Web Manifesto“.
La nostra priorità è sensibilizzare le aziende sulla tematica dell’emissione di CO2 derivante dalla comunicazione digitale, problematica ancora poco conosciuta.
Ma non ci siamo limitati solo a questo: con il nostro metodo siamo in grado di ridurre considerevolmente (anche del 90-95%) le emissioni di gas serra dei siti che ottimizziamo.

Tuttavia, vivendo in un mondo reale, non è possibile ridurre a zero le emissioni; la componente residua (5-10%) la compensiamo piantando alberi sul territorio.

Risultati raggiunti

In qualità di agenzia di comunicazione, siamo responsabili della pubblicazione di circa 60 siti all’anno. Nel 2023 abbiamo raggiunto finora questi risultati:

0
Siti ottimizzati
0
Kg di CO2 risparmiata
0
Alberi piantati
0
kg di CO2 compensata

Yoto Digital Agency

Anche noi abbiamo deciso di impegnarci attivamente nella lotta ai cambiamenti climatici, firmando il manifesto “Sustainable Web Manifesto“.
La nostra priorità è sensibilizzare le aziende sulla tematica dell’emissione di CO2 derivante dalla comunicazione digitale, problematica ancora poco conosciuta.
Ma non ci siamo limitati solo a questo: con il nostro metodo siamo in grado di ridurre considerevolmente (anche del 90-95%) le emissioni di gas serra dei siti che ottimizziamo.

Tuttavia, vivendo in un mondo reale, non è possibile ridurre a zero le emissioni; la componente residua (5-10%) la compensiamo piantando alberi sul territorio.

Risultati raggiunti

In qualità di agenzia di comunicazione, siamo responsabili della pubblicazione di circa 60 siti all’anno. Nel 2023 abbiamo raggiunto finora questi risultati:

0
Siti ottimizzati
0
Kg di CO2 risparmiata
0
Alberi piantati
0
kg di CO2 compensata