Intervista allo speaker radiofonico e blogger Mirko Marletta. Diventato nostro cliente per la seconda volta, abbiamo deciso di dedicare a lui questa intervista.
Ciao Mirko, grazie per il tempo che di dedichi. Partiamo subito col chiederti qual è stato il tuo percorso e da quanti anni fai queste attività?
Buongiorno a tutti. Per quanto riguarda il lavoro da speaker radiofonico sono in stand-by da qualche anno, quella da blogger invece continua occupandomi di informazione sportiva con pinksoccer24.com e puntadipenna.net, e di viaggi e ambiente su binario4.com.
Quali sono le tue specializzazioni e a chi ti rivolgi?
Con Pinksoccer24.com mi rivolgo a un pubblico di amanti del calcio femminile senza distinzioni di età, portando a conoscenza di ciò che avviene in Italia e in ogni angolo del pianeta. E penso di essere tra i pochissimi a farlo qui in Italia.
Per quanto riguarda binario4.com pubblico notizie e curiosità su città che vedo in prima persona o che non riesco a vedere e fotografare, ma che hanno qualche motivo particolare per essere oggetto di un mio articolo. Si parla anche di viaggi low cost che sono ciò che solitamente faccio, di ambiente, di ricerca di un mondo più “green” e di climate change, tematica a me cara e che dato ciò che sta accadendo al pianeta, è bene che lo diventi per tutti. Ne va del nostro futuro.
Come ti muovi nel panorama digitale?
Sono sempre alla ricerca di novità, di notizie interessanti, di storie da raccontare. E poi vedo come ci si muove sui social, elementi importanti per non dire fondamentali per aumentare il numero di persone interessate a ciò che produco e pubblico.
Che tipo di funnel utilizzi per acquisire nuovi clienti o collaborazioni?
Nell’ambito dell’informazione prediligo la strada della trasparenza per quanto riguarda ciò che scrivo e metto in rete. Ci sono troppi venditori di fumo (notizie false) e alla fine il pubblico, alla lunga, si accorge di questo e smette di seguirli. E punto sulla creazione di video divertenti che uniscano ad esempio le giocate delle calciatrici con un filmato preso da un film. Ad esempio il gol di Vivianne Miedema ai Mondiali dello scorso anno, che ricorda il gol di Aldo Baglio in “Tre Uomini e Una Gamba”. Cose divertenti che però funzionano.
Su quali social network hai scelto di concentrarti? Per quali ragioni?
Li utilizzo tutti a dire il vero. TikTok e Instagram sono un bel canale soprattutto per i video che creo e che pubblico, Twitter per il suo essere portale di condivisione delle news e Facebook perché vi sono gruppi di calcio femminile dove condividere le notizie.
Tornano a Instagram, è il canale in cui faccio le mie dirette con calciatrici, ex atlete e allenatori, in una maniera molto simpatica e tutt’altro che formale come si è abituati a vedere solitamente con le testate online.
I nostri servizi per Mirko Marletta
Sviluppo blog pinksoccer24.com e ottimizzazione dei contenuti in chiave SEO