La super chat Facebook che unisce le tre applicazioni di messaggistica istantanea, WhatsApp, Facebook Messenger e Direct di Instagram, è sempre più vicina. La notizia arriva da uno sviluppatore italiano, Alessandro Paluzzi, che ha analizzato il codice delle versioni beta delle tre app e ha trovato diversi indizi sul nuovo progetto che sta portando avanti l’azienda di Menlo Park. Il tutto è stato pubblicato su Twitter ed è stato ripreso anche dai ragazzi di WaBetaInfo.

Super chat Facebook: al via i primi test per la fusione

Al momento le informazioni disponibili sulla super chat Facebook sono pochissime, tuttavia non si può negare che si tratta di un cambiamento epocale. I primi test per permettere una condivisione cross-platform dei messaggi è iniziata da tempo e nei prossimi mesi continueranno fino a quando la nuova piattaforma non sarà completamente stabile.

Menlo Park ha infatti cominciato i lavori sul sistema di comunicazione “cross-social” annunciato ormai diverso tempo fa, all’inizio dello scorso anno. Quando Mark Zuckerberg ha annunciato che il futuro dei suoi prodotti sarebbe stato intimo, privato e, che i social sarebbero progressivamente passati da piazze virtuali a luoghi più ristretti. Non è un caso che negli ultimi mesi siano arrivati diversi aggiornamenti per i gruppi e siano state lanciate, di recente, le Stanze.

Analizzando in profondità le anticipazioni, si scopre che la fusione iniziata non riguarderebbe direttamente i servizi. Nello specifico, WhatsApp, Messenger e Instagram Direct continuerebbero a vivere “vita propria”, mentre server e infrastruttura tecnologica delle tre piattaforme verrebbero integrate in una sola, uguale per tutte e tre.

E, anche se apparentemente non dovrebbe cambiare nulla, i vantaggi per gli utenti sarebbero molteplici: prima di tutto, le chat di WhatsApp, Messenger e Instagram Direct sarebbe dotate di crittografia end-to-end, così da garantire agli utenti un elevato livello di protezione e sicurezza.

Come cambia la Privacy

Fino a quando la funzione non verrà confermata ufficialmente e fino a quando non ci saranno dei nuovi termini e condizioni sull’utilizzo delle app, la privacy degli utenti non è in pericolo.

Per ora, basta sapere che l’azienda di Menlo Park sta lavorando a nuove funzionalità che migliorano la sicurezza della piattaforma, come ad esempio Protect Backup che permette di proteggere con una password l’acceso ai backup personali

La verità di Alessandro Paluzzi sulla super chat Facebook

Alessandro Palluzzi ha pubblicato sul proprio account Twitter delle immagini riguardanti una versione beta di Instagram. Nelle Impostazioni personali dell’account è presente una nuova voce “Get Messenger in Instagram“.

Cosa vuol dire? Molto semplice, che da Instagram è possibile inviare messaggi a utenti su Facebook Messenger e viceversa. Si tratta proprio del progetto che ha in mente Mark Zuckerberg: unificare le tre app di messaggistica e dare la possibilità agli utenti di inviare messaggi anche se non si è iscritti a una di queste piattaforme.

Le scoperte dello sviluppatore italiano sulla super chat Facebook non si fermano qui. All’interno dell’app di Facebook ha trovato riferimenti a WhatsApp, segnale che si lavora a un’unificazione anche tra Messenger e l’app di messaggistica.

Per il momento il materiale scovato da Alessandro Palluzzi un merito alla super chat Facebook, fa riferimento solamente alla costruzione di un database locale che permette all’app di Facebook di sapere se un contatto su WhatsApp è bloccato, il suono delle notifiche e altri dettagli della chat come il numero di telefono e se una chat è archiviata.

Per concludere

Le domande sulla super chat Facebook sono ancora tante. Il progetto di Zuckerberg è piuttosto ambizioso e sembra andare avanti. Non ci resta che aspettare e capire se verrà mai alla luce o se, per svariati motivi, verrà abbandonato dal colosso di Menlo Park.